Ogni mese 3 dischi imperdibili scelti da Luca Impellizzeri per L’Eretico su Marte.
Algiers – Algiers (Matador Records)
L’album omonimo del collettivo di Atlanta ha tutta l’aria di essere l’esordio di un futuro punto di riferimento della scena indie-rock nera; Come se i TV On The Radio fossero centrifugati insieme alla scena dark wave degli anni ’80 e ne uscissero fuori degli oscuri gospel. Futuribile.
Milk Carton Kids – Monterey (Anti)
Amanti di Simon & Garfunkel udite udite. Il duo losangelino torna a riproporci le vellutate ballads corali che fecero la fortuna del precedente The Ash & Clay. La formula è ripetitiva ma mai dispiacevole, i fraseggi vocali e chitarristici di Pattengale e Ryan, nonostante tutto, sono sapienti e toccano il cuore. Acustico.
Simona Norato – La Fine Del Mondo (Dischi Della Fionda)
La Fine Del Mondo, maturissimo esordio della palermitana Simona Norato, è Sicilia d’autore fino al midollo. La mano del cantautore catanese Cesare Basile si sente e come, e sembra influenzare decisivamente lo stile sonoro del disco, già squisitamente a cavallo tra l’eclettismo compositivo di My Brightest Diamond e la miglior scena cantautorale italiana. D’essai.
Luca Impellizzeri