Labaro Rock Festival è una manifestazione a carattere gratuito che promuove la musica emergente e indipendente nell’ambito della riqualifica delle periferie romane. Il festival, giunto ormai alla dodicesima edizione, è gestito direttamente da un gruppo di giovani organizzatori dell’associazione ONLUS “Occupiamoci di… “. Ogni sera, dal 3 al 6 settembre, tre artisti caratterizzati da generi e influenze differenti si avvicenderanno sul palco a partire dalle 21, nella suggestiva cornice del Parco Marta Russo di Roma, nel quartiere Labaro. L’ingresso è rigorosamente gratuito. Durante le serate delle varie edizioni del festival si sono esibiti gruppi affermati come Il Muro del Canto, Giorgio Canali, Gang, Roberto Angelini, Valentina Lupi, Rosso Malpelo, Andrea Ra, Wogiagia, E42, Babalot, Mary in June, Giancane, Riccardo Sinigallia, Libra, Dentroefuorilbox85, Her Pillow, Vazzanikki e tanti altri.
Per finanziare la tredicesima edizione del festival, venerdì 10 Luglio, a partire dalle 18.00, si svolgerà, presso il Parco Marta Russo, una serata di autofinanziamento dal titolo Labaro Rock Playground (ingresso a sottoscrizione minima di 10 euro): giochi per tutti, attività all’aperto, cena sociale, intrattenimento musicale. Inoltre nel corso dell’evento verrà presentata la lineup di settembre.
Tutti gli artisti hanno manifestato entusiasmo per la rassegna, aderendo all’iniziativa per sostenere la musica emergente ed indipendente e mirare a costruire una realtà diversa per i giovani in periferia. Labaro Rock, infatti, non si ferma ai quattro giorni del festival, ma cerca di conquistare spazi d’espressione artistica, creando un associazione di gruppi musicali che interagiscano tra loro attraverso l’organizzazione di serate live ed eventi multiculturali dove arte e musica si fondono nello stesso contesto. L’associazione, nel suo lavoro di promozione del festival nel corso degli anni, ha anche collaborato con una trasmissione radiofonica nazionale, DemoRai, e con emittenti radiofoniche romane, come Radio Città Aperta e Radio Città Futura.