Ogni mese 3 dischi imperdibili scelti da Luca Impellizzeri per L’Eretico su Marte.
The Arcs – Yours, Dreamily (Nonesuch Records)
The Arcs è un side-project firmato Dan Auerbach (bussare The Black Keys) e Leon Michels, sassofono di Aloe Blacc, Clapton ecc.. Yours, Dreamily, è senza dubbio uno dei dischi più vari di questo 2015, che nonostante sia zeppo di suoni risulta immancabilmente e miracolosamente equilibrato. Tra fiere schitarrate alla The Racounters e psichedelie doorsbeatlesiane, sarebbe la soundtrack ideale di Inherent Vice, perla allucinoir del maestro Pynchon. Vario(pinto).
Rachel Grimes – The Clearing (Temporary Residence)
Ex pianista dei Rachel’s, band culto della neonata scena post-rock degli anni ’90, Rachel Grimes non abbandona l’essenzialità minimal-ambient del suo precedente Book Of Leaves. The Herald, traccia uscita in anteprima, è un capolavoro di post-jazz che ricorda le sonorità di Joshua Redman. Bisogna che si spenga la luce e che si chiudano gli occhi, dopodiché si materializzerà un mondo. Tristelegante.
Gary Clark Jr. – The Story Of Sonny Boy Slim (Warner Bros.)
Perché soul, blues, gospel e pop si può. Il chitarrista nativo di Austin è chiamato – dopo lo scialbo Blak And Blu – alla prova del nove, e ne esce fuori in modo molto soddisfacente. Nel suo The Story Of Sonny Boy Slim convivono felicemente Hendrix, Redding, BB King e John Legend; una versatilità ed una naturalezza nell’attingere alle radici musicali afroamericane che ricordano l’Harper dei primi anni 2000 nonché il soul dai forti connotati chitarristici di Cody ChesnuTT. Caldo.
Luca Impellizzeri