Viene rilasciato oggi Back Air Falcon Dive album della decennale formazione di Vigevano che da poco è sotto il nome di Anna Ox. Hanno dato vita a un lavoro interessante già solo per la commistione di generi. L’album esce con la coproduzione di To Lose La Track e Laroom. Continua a leggere
Autore: ereticosumarte
Saint Huck: il video di “Reef” diretto da Guido Celli e le ultime date di “Broken Branches” in Sicilia
E’ online da qualche settimana il videoclip di “Reef” di Saint Huck, realizzato da Guido Celli, già autore di “Hidden Words”.
Saint Huck è il moniker del cantautore e polistrumentista siciliano Livio Lombardo. Nato come chitarrista noise/alternative (ha suonato e suona con numerose band: Fräulein Alice, Gentless3, Mapuche, Before We Die, Diane and the Shell, Silent Carnival), nel 2015 pubblica il suo primo lavoro, “Broken Branches”, per l’etichetta Viceversa Records. L’album viene accolto entusiasticamente dalla critica, che ne mette in evidenza il carattere outborders e ispirato, definendo Saint Huck come un artista anarchico e appassionato, che sfugge a qualsiasi facile inquadramento per la raffinatezza della composizione. Guido Celli, videomaker di talento, poeta, musicista e produttore artistico (di Flavio Giurato, ndr) qualche tempo fa ha deciso di rendergli omaggio con una trilogia video che ne anticipa il nuovo album, previsto per il 2019. Continua a leggere
Herself – Rigel Playground

Urtovox
La nuova psichedelia arriva da Palermo e risponde al nome di Herself o, se preferite, di Gioele Valenti, deus ex machina del progetto. Il musicista palermitano, già attivo in svariati altri progetti di stampo neopsichedelico quali JuJu, Josefin Ohrn, Lay Llamas, aggiunge con questo nuovo lavoro (Rigel Playground) un ulteriore tassello che esplora nuove prospettive concedendo un più ampio spazio alla melodia. Continua a leggere
Dogman (M. Garrone, 2018)
Premio come miglior attore (Marcello Fonte) all’appena conclusa 71° edizione del Festival del cinema di Cannes, Dogman di Matteo Garrone è un’opera eccellente. Ambientato in un paesaggio astorico, che è un po’ la Scampia di Gomorra un po’ l’Ostia di Suburra, un po’ una campagna italiana essiccata sulla quale si innesta la bozza di una cementificazione fallita, paradigma di tanta periferia siciliana e italiana. È la creazione scenografica di un originale e intimo far west romanescofono, scandito dal rombo di una motocicletta, prodromo della prepotenza. Continua a leggere
Uzeda 30! 25&26 maggio 2018: otto voli

© Salvatore Zerbo
Gli Uzeda per i loro trent’anni hanno organizzato un weekend che ha fatto radunare artisti e fan da tutto il mondo. Otto di fatto le band sul palco, immensi i nostri voli mentali sulla spiaggia dell’Afrobar ancora fresca di primavera lungo la plaja catanese. Questa è stata la line up dei due giorni di maggio:
Continua a leggere
Uzeda 30th!
È ufficiale! I trent’anni degli Uzeda saranno celebrati in riva al mare in una doppia serata dal calendario eccezionale. Alta salinità sul palco dell’Afrobar dove si esibiranno band storiche del panorama noise-rock e post-hardcore mondiale oltre a un paio di nostri autoctoni. Non vediamo l’ora. L’evento è supportato e organizzato da Mr Hyde music club, Francesco Asero e Indigena Booking – MG. Ecco il calendario definitivo:
25 maggio
Uzeda
Three Second Kiss
The Black Heart Procession
Shellac
∞
26 Maggio
Uzeda
Stash Raiders
Tapso II
June of 44
The Ex
∞
Ticket qui
one day – 25 // one day – 26
25 & 26
Le Singe Blanc+Tonto+Turbobobcat @Hangar22 (CT)
L’Hangar 22 – hangar appunto – uno spazio bello ampio, con un’acustica che finalmente ci ha fatto respirare e godere una serata di questo genere, quella di giorno 24 Marzo curata da Forge Managment ed Edwoods Records. Continua a leggere
The Devils + Thee Church ov Fake Foundation @Zō 16/3/18

The Devils
Se avevate voglia di vedere un’impertinente porno suora in calze a rete, stivali in vernice rossa e tubino in latex con il suo compagno prete fare casino a suon di punk’n’roll, giorno 16 Marzo a Zō vi sarebbe piaciuto molto assistere ai sexy deliri dei Devils e del loro amico Dildonerogigante. Chi c’era ve lo può confermare. Continua a leggere
Maisie – Maledette Rockstar

Snowdonia Dischi
I Maisie sono tornati. Dare un seguito a un’opera lunga e complessa come Balera Metropolitana ha probabilmente rappresentato per la band messinese d’adozione lombarda la sfida più ardua mai affrontata, portata tuttavia a felice compimento riuscendo, se possibile, a spingersi ancora oltre. Continua a leggere
The Dreamers: nuovo inedito per La Governante
Ad appena due anni dal promettente esordio La nouvelle stupèfiante si riaffaccia sulla scena La Governante, progetto siracusano capitanato da Salvo Micalizio e Daniele Ricca. Continua a leggere