Premio come miglior attore (Marcello Fonte) all’appena conclusa 71° edizione del Festival del cinema di Cannes, Dogman di Matteo Garrone è un’opera eccellente. Ambientato in un paesaggio astorico, che è un po’ la Scampia di Gomorra un po’ l’Ostia di Suburra, un po’ una campagna italiana essiccata sulla quale si innesta la bozza di una cementificazione fallita, paradigma di tanta periferia siciliana e italiana. È la creazione scenografica di un originale e intimo far west romanescofono, scandito dal rombo di una motocicletta, prodromo della prepotenza. Continua a leggere
Autore: ereticosumarte
Uzeda 30! 25&26 maggio 2018: otto voli

© Salvatore Zerbo
Gli Uzeda per i loro trent’anni hanno organizzato un weekend che ha fatto radunare artisti e fan da tutto il mondo. Otto di fatto le band sul palco, immensi i nostri voli mentali sulla spiaggia dell’Afrobar ancora fresca di primavera lungo la plaja catanese. Questa è stata la line up dei due giorni di maggio:
Continua a leggere
Uzeda 30th!
È ufficiale! I trent’anni degli Uzeda saranno celebrati in riva al mare in una doppia serata dal calendario eccezionale. Alta salinità sul palco dell’Afrobar dove si esibiranno band storiche del panorama noise-rock e post-hardcore mondiale oltre a un paio di nostri autoctoni. Non vediamo l’ora. L’evento è supportato e organizzato da Mr Hyde music club, Francesco Asero e Indigena Booking – MG. Ecco il calendario definitivo:
25 maggio
Uzeda
Three Second Kiss
The Black Heart Procession
Shellac
∞
26 Maggio
Uzeda
Stash Raiders
Tapso II
June of 44
The Ex
∞
Ticket qui
one day – 25 // one day – 26
25 & 26
Le Singe Blanc+Tonto+Turbobobcat @Hangar22 (CT)
L’Hangar 22 – hangar appunto – uno spazio bello ampio, con un’acustica che finalmente ci ha fatto respirare e godere una serata di questo genere, quella di giorno 24 Marzo curata da Forge Managment ed Edwoods Records. Continua a leggere
The Devils + Thee Church ov Fake Foundation @Zō 16/3/18

The Devils
Se avevate voglia di vedere un’impertinente porno suora in calze a rete, stivali in vernice rossa e tubino in latex con il suo compagno prete fare casino a suon di punk’n’roll, giorno 16 Marzo a Zō vi sarebbe piaciuto molto assistere ai sexy deliri dei Devils e del loro amico Dildonerogigante. Chi c’era ve lo può confermare. Continua a leggere
Maisie – Maledette Rockstar

Snowdonia Dischi
I Maisie sono tornati. Dare un seguito a un’opera lunga e complessa come Balera Metropolitana ha probabilmente rappresentato per la band messinese d’adozione lombarda la sfida più ardua mai affrontata, portata tuttavia a felice compimento riuscendo, se possibile, a spingersi ancora oltre. Continua a leggere
The Dreamers: nuovo inedito per La Governante
Ad appena due anni dal promettente esordio La nouvelle stupèfiante si riaffaccia sulla scena La Governante, progetto siracusano capitanato da Salvo Micalizio e Daniele Ricca. Continua a leggere
Dopo 9 anni l’atteso ritorno dei Maisie con il doppio disco “Maledette Rockstar”
A 20 anni esatti dall’esordio e a ben 9 dall’ultimo doppio lavoro, Balera Metropolitana, è stato finalmente annunciato l’atteso ritorno dei Maisie con il nuovo doppio Maledette Rockstar, la cui uscita è prevista per il 19 gennaio 2018. Continua a leggere
A settembre nuovo album per Cadori, “Non puoi prendertela con la notte”
“Non puoi prendertela con la notte”, in uscita il 15 settembre su etichetta Labellascheggia, è il primo lavoro di Cadori ad essere pubblicato per una label. L’album è stato preceduto da una serie di auto-pubblicazioni tra il 2015 e il 2016 e da un full length omonimo nel 2014. Il disco si compone di undici brani e vede la partecipazione di ospiti quali Aurora Ricci (Io e la Tigre), Giulia Olivari (già a lavoro con i Torakiki) e Andrea Lorenzoni. Un pastiche di sonorità lo-fi ed elettroniche, nel quale convivono finger-picking, drum machine analogiche e synth, atmosfere ambient e noise Continua a leggere
Her (S. Jonze, 2013)
LETTERE DALLE VOSTRE VITE
L’uomo perfetto usa la propria mente come uno
specchio. Non afferra nulla, non rifiuta nulla.
Alan Watts-Filosofia Zen
Her è solo apparentemente un film su una storia di amore impossibile tra Theodore, ghost writer di lettere “sentimentali”, e un’Intelligenza Artificiale dal nome Samantha, racchiusa dentro l’involucro asettico di un sistema operativo di ultima generazione. Continua a leggere