Negli ultimi anni non sono stati molti gli eventi catanesi dedicati alla musica elettronica, proprio per questo l’Elettracore è arrivato come un’energica scossa in una città un piuttosto letargica da un po’ di tempo a questa parte. Continua a leggere
Live Report
Uzeda 30! 25&26 maggio 2018: otto voli

© Salvatore Zerbo
Gli Uzeda per i loro trent’anni hanno organizzato un weekend che ha fatto radunare artisti e fan da tutto il mondo. Otto di fatto le band sul palco, immensi i nostri voli mentali sulla spiaggia dell’Afrobar ancora fresca di primavera lungo la plaja catanese. Questa è stata la line up dei due giorni di maggio:
Continua a leggere
Le Singe Blanc+Tonto+Turbobobcat @Hangar22 (CT)
L’Hangar 22 – hangar appunto – uno spazio bello ampio, con un’acustica che finalmente ci ha fatto respirare e godere una serata di questo genere, quella di giorno 24 Marzo curata da Forge Managment ed Edwoods Records. Continua a leggere
The Devils + Thee Church ov Fake Foundation @Zō 16/3/18

The Devils
Se avevate voglia di vedere un’impertinente porno suora in calze a rete, stivali in vernice rossa e tubino in latex con il suo compagno prete fare casino a suon di punk’n’roll, giorno 16 Marzo a Zō vi sarebbe piaciuto molto assistere ai sexy deliri dei Devils e del loro amico Dildonerogigante. Chi c’era ve lo può confermare. Continua a leggere
Sotto lo stesso cielo. Zanne Festival 2017

Foto: Premananda Das
«Mi piacciono tutti i suoni che sconvolgono le persone, perché sono troppo soddisfatte di sé, ed esistono suoni che le sconvolgono davvero, e ragazzi, c’è davvero bisogno di sconvolgerle e renderle meno soddisfatte, perché il nostro è un mondo terribile: forse a quel punto si daranno da fare».
Sun Ra
Fluidificati dal mite vento d’estate, la scorsa settimana abbiamo preso parte a un evento incredibile. La quarta edizione dello Zanne Festival di Catania si è protratta per tre giorni, a partire dal tramonto, nel suggestivo Castello D’Urso Somma, location imprevista per via della dislocazione dalla pineta dei Monti Rossi. Continua a leggere
Uzeda + Modotti @Freakout di Bologna 9/06
Modotti, Comacchio. Stemperata nel timbro blues della voce di Marco Boccaccini [basso], la stesura delle tracce viene spennellata da ogni strumento da parte di Marco e Luca Zarattini [rispettivamente batteria e chitarra] in maniera colorita, formale e attenta. Continua a leggere
The Black Angels live @Locomotiv (Bologna): i Peyote di Austin
Se con Passover (2006) si erano posti tra le più apprezzabili vette della neopsichedelia pervasiva di questi ultimi anni, ero proprio curiosa di sentire come suonava dal vivo la loro quinta creatura Death Song, uscita a febbraio, che di certo all’ascolto suona molto più “pacata” rispetto ai precedenti album. Continua a leggere
Mapuche live @Teatro Coppola (CT): l’uomo nudo del Sottosuolo
Nel misterioso moto retromaniaco del cantautorato c’è qualcosa che ci porta a continuare ad apprezzare qualcuno. In questo rumore di fondo degli ultimi tempi questo qualcuno si è sgolato per urlare l’anima delle cose brutte. Anche perché delle cose belle ci siamo un po’ annoiati. Questo qualcuno è senz’altro il nostro Mapuche. Continua a leggere
Photogallery – Muluni + Naitsab @Teatro Coppola
Il Teatro Coppola ha ospitato sabato 4 marzo quella malattia sfigata e ostinata chiamata indipendenza musicale, quella tutta d’un pezzo, curata per questa occasione da Golden Catrame. Non ci tengo troppo a farvi uno di quei live report ben dettagliati, piuttosto a trastullarvi di foto&video, reperti di cose belle che succedono dentro un posto bello che i sipari li ha pure davanti ai cessi.
Continua a leggere
Compagnia Zappalà Danza | Prima catanese di “I am beautiful” al Teatro Massimo Bellini: poetica dei corpi tra minimalismo e psichedelia
Dopo l’open door di circa un anno fa a Scenario Pubblico, che aveva permesso al pubblico catanese di sbirciare la genesi della nuova produzione di Roberto Zappalà (che vi abbiamo raccontato qui), lo spettacolo I am beautiful ha debuttato ufficialmente il 4 e il 5 gennaio sul palco del Teatro Massimo Bellini di Catania. Continua a leggere