Se avete voglia di farvi un bel viaggio vi basterà mettere su Parallelism dei Central Unit, premere play e partire per l’iperspazio. A tenere le coordinate ci penserà la struttura complessa di un’opera aliena, densa di sonorità fluttuanti, echi cosmici, riverberi siderali, pulsazioni di synth liquidi che accompagnano quest’epopea interstellare attraverso mondi lontanissimi, popolati da metropoli millenarie, forme di vita sconosciute in qualche altrove nello spazio-tempo.
Continua a leggereMarco Salanitri
IOSONOUNCANE – Ira

È difficile spiegare con parole cosa rappresenti, nella sostanza, un lavoro come IRA. Andando per libere associazioni lo si potrebbe definire un magma, una nebula, un grande maelstrom che ha assorbito, scomposto, destrutturato tutto ciò che il lavoro di Jacopo Incani ha fin qui rappresentato ma senza ricostruire il tutto secondo un ordine preciso. Lo si potrebbe quasi definire come un’opera aperta, dove tutto fluttua, rimane sospeso come in assenza di gravità o come qualcosa di cui è difficile individuare un principio e una fine come in una rappresentazione escheriana.
Continua a leggereAdieu, Maestro
Si spegne oggi, all’età di 76 anni, Franco Battiato. L’Eretico su Marte non sarebbe mai esistito senza il Maestro. La redazione ha voluto, così, dedicargli dei piccoli ricordi. Il mondo non sarà più lo stesso senza di lui. Continua a leggere
Elettracore Festival: cronache dal futuro
Negli ultimi anni non sono stati molti gli eventi catanesi dedicati alla musica elettronica, proprio per questo l’Elettracore è arrivato come un’energica scossa in una città un piuttosto letargica da un po’ di tempo a questa parte. Continua a leggere
Herself – Rigel Playground

Urtovox
La nuova psichedelia arriva da Palermo e risponde al nome di Herself o, se preferite, di Gioele Valenti, deus ex machina del progetto. Il musicista palermitano, già attivo in svariati altri progetti di stampo neopsichedelico quali JuJu, Josefin Ohrn, Lay Llamas, aggiunge con questo nuovo lavoro (Rigel Playground) un ulteriore tassello che esplora nuove prospettive concedendo un più ampio spazio alla melodia. Continua a leggere
Maisie – Maledette Rockstar

Snowdonia Dischi
I Maisie sono tornati. Dare un seguito a un’opera lunga e complessa come Balera Metropolitana ha probabilmente rappresentato per la band messinese d’adozione lombarda la sfida più ardua mai affrontata, portata tuttavia a felice compimento riuscendo, se possibile, a spingersi ancora oltre. Continua a leggere
Compagnia Zappalà Danza | Prima catanese di “I am beautiful” al Teatro Massimo Bellini: poetica dei corpi tra minimalismo e psichedelia
Dopo l’open door di circa un anno fa a Scenario Pubblico, che aveva permesso al pubblico catanese di sbirciare la genesi della nuova produzione di Roberto Zappalà (che vi abbiamo raccontato qui), lo spettacolo I am beautiful ha debuttato ufficialmente il 4 e il 5 gennaio sul palco del Teatro Massimo Bellini di Catania. Continua a leggere
Her Skin live @Casa Pertini (Trecastagni, CT): confessioni intime in pillole folk
Sara Ammendolia, in arte Her Skin, è una giovanissima songwriter modenese di appena vent’anni che abbiamo avuto il piacere di scoprire lunedì 12 dicembre al concerto del Circolo Arci Casa Pertini di Trecastagni. Continua a leggere
Cammarata – Dimartino live @Zo (Catania): dentro il mondo raro di Chavela Vargas
In Italia sono ancora in pochi a conoscere la fama di Chavela Vargas, eppure si tratta di una figura dall’aura ormai leggendaria, definita anche come l’Edith Piaf messicana, che ha cavalcato l’onda di una vita da romanzo. Continua a leggere
Scenario Pubblico (CT)– Aterballetto meets Compagnia Zappalà: metafisiche cinetiche a confronto
Chi ha avuto la fortuna di assistere, sabato 5 e domenica 6 novembre presso Scenario Pubblico di Catania, al doppio spettacolo che ha messo insieme alcune performances della Compagnia Zappalà e dell’Aterballetto sa di aver partecipato a un evento speciale. Continua a leggere