Acquistai Stromboli, la prima uscita discografica in formato cassetta a tiratura limitata per l’appunto di Stromboli, – al secolo Nico Pasquini, già con formazioni quali His Clancyness e Buzz Aldrin – a una Maple Death Night del 2015 a Bologna, serata di concerti organizzata dalla Maple Death Records (etichetta anche del Pasquini), in cui si avvicendarono sul palco dell’AtelierSì alcuni degli artisti dell’entourage del marchio gestito da Jonathan Clancy. Continua a leggere
Recensioni
Maledetta Dopamina – Maledetta Dopamina
Maledetta Dopamina costituisce il progetto d’esordio di un trio milanese che unisce due batterie e un basso per generare l’omonima creazione, uscita il 27 gennaio per Dischi Bervisti, I Dischi del Minollo, Moquette Records e Koe Records. Continua a leggere
Metro Crowd – Self Titled LP (2016)
“… Eh, sìssignora sia da una direzione che dall’altra. E che le devo dire, deve controllare il tabellone, vede lì? Per Pantano tra tredici minuti. Per Lodi diciotto. Sìssignora passano sullo stesso binario. Nossignora non penso che possa succedere qualche disastro.” Continua a leggere
Piciomolle – Demo 2016
Per Piciomolle quello di Demo 2016 non può essere altro che l’affresco di una condizione naturale fatta di disagio e degrado. Sì, le parole più abusate e più agguantabili per descrivere il sudiciume che cola dai giri scatarrati di chitarra che si consumano in meno di dieci minuti. Continua a leggere
Radiohead – A Moon Shaped Pool (2016)
Ogni nuova uscita dei Radiohead rappresenta sempre un evento importante, che fa discutere in ogni angolo del globo. Noi eretici, cresciuti a pane e Radiohead, abbiamo deciso di celebrare l’uscita di questo nono lp, che si inserisce già a pieno titolo tra le loro migliori produzioni, con una doppia recensione. Continua a leggere
La Rappresentante di Lista – Bu Bu Sad
Da quale lontano e sconosciuto pianeta arriva La Rappresentante di Lista? Difficile rispondere di fronte a un progetto così complesso e in continuo divenire, quel che è certo è che siamo ancora all’inizio di un viaggio sorprendente e imprevedibile. Continua a leggere
Iacopo Fedi & The Family Bones – Over the nation
Arriva dall’ascolano Iacopo Fedi, alle prese con il suo disco d’esordio Over the nation, pubblicato per Cabezon Records. A giudicare dal mood dell’opera, dal sound, dagli arrangiamenti e dal cantato rigorosamente in inglese non lo si potrebbe affermare con sicurezza, potendo tranquillamente passare per un raffinato songwriter inglese o americano. Continua a leggere
Scisma – Mr. Newman
Un ritorno inatteso e improvviso quello degli Scisma, seppur invocato per anni dai molti fan rimasti improvvisamente orfani. Eccoli dunque tutti o quasi nuovamente assieme dopo 13 anni trascorsi, Paolo Benvegnù, Sara Mazo, Michela Manfroi, Giorgia Poli, Giovanni Ferrario, con le new entry Beppe Mondini e Marco Tagliola. Continua a leggere
SSick – Shift: The Remixes
Siamo al cospetto di Angelo Russo, in arte SSicK. Alle spalle i due progetti Shift (2013) e Choose (2010), oggi in veste di producer e artefice di un nuovo lavoro, Shift: The Remixes, uscito per Stridente Records, un progetto di ampio respiro durato la bellezza di 5 anni. Continua a leggere
Davide Castrogiovanni – Chi ha accecato Polifemo?
Cosa succede imbattendosi per la prima volta nell’ascolto di Chi ha accecato Polifemo?, esordio del cantautore agrigentino Davide Castrogiovanni? Si rimane probabilmente sorpresi, colti da un inatteso effetto straniante. Sarà forse per quel senso di giocosa leggerezza che si coglie a primo impatto ma che poi, andando poco più in profondità, rivela inquietudini e riflessioni che proprio solari non sono. Continua a leggere