Dopo l’open door di circa un anno fa a Scenario Pubblico, che aveva permesso al pubblico catanese di sbirciare la genesi della nuova produzione di Roberto Zappalà (che vi abbiamo raccontato qui), lo spettacolo I am beautiful ha debuttato ufficialmente il 4 e il 5 gennaio sul palco del Teatro Massimo Bellini di Catania. Continua a leggere
Teatro e Danza
Scenario Pubblico (CT)– Aterballetto meets Compagnia Zappalà: metafisiche cinetiche a confronto
Chi ha avuto la fortuna di assistere, sabato 5 e domenica 6 novembre presso Scenario Pubblico di Catania, al doppio spettacolo che ha messo insieme alcune performances della Compagnia Zappalà e dell’Aterballetto sa di aver partecipato a un evento speciale. Continua a leggere
Compagnia Zappalà – Instrument 1: 25 anni e non sentirli
La Compagnia Zappalà ha festeggiato, nell’anno appena trascorso, i 25 anni di ininterrotta attività, occasione per la quale il coreografo Roberto Zappalà ha deciso di rimettere in scena domenica 27 dicembre a Scenario Pubblico Instrument 1, lo spettacolo della compagnia più amato e più rappresentato in Italia e nel mondo con oltre 100 repliche complessive. Continua a leggere
Walkabout @ Scenario Pubblico: il cammino del movimento tra origini e contemporaneità
Movement is in our nature; complete calm is death – Bruce Chatwin (The Songlines)
Lampi di luce squarciano improvvisi l’oscurità, visioni epilettiche svelano il primo vagito silente, strisciante di un danzatore. Tutto parte dal basso, la Terra è madre che genera, nutre, sospinge. E dalla Terra, elemento primordiale, tutto ha inizio. Continua a leggere
Phoebe Zeitgeist, cronaca di un viaggio siderale. Quando il teatro mitteleuropeo si schianta alla fine della Sicilia
A pochi giorni dal debutto con “Baal” di Bertolt Brecht al Teatro Franco Parenti di Milano, incontriamo il regista teatrale e fondatore della compagnia Phoebe Zeitgeist, Giuseppe Isgrò, classe 1980 e un debutto alla regia nel 2008 al Teatro dell’Elfo con lo spettacolo “Line, il tempo” di Agota Kristof. Continua a leggere
Svetlana Zakharova: la spietata impertubabilità di una étoile
In un caldo pomeriggio di agosto incontriamo l’etoile ucraina Svetlana Zakharova: l’occasione è la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo Soirée Svetlana Zakharova, che andrà in scena giovedì 6 agosto all’Arena Vittorio Emanuele di Portorosa. Continua a leggere
Battuage – Meglio di peggio c’è tutto
[Scritto e diretto da Joele Anastasi
Con Joele Anastasi, Federica Carrubba Toscano, Enrico Sortino e Simone Leonardi
Produzione Vucciria Teatro]
Plic! Plic!
La vita cadenzata dal ritmo spersonalizzante dell’acqua che gocciola nei pisciatoi malmessi di un cesso pubblico. Questo lo scenario; quest’altra la promessa allo spettatore: “verrai infastidito da quello che sta per accadere”. La promessa viene mantenuta dalla potenza emozionale della pièce di Joele Anastasi che ci sbatte nelle nostre facce borghesi una realtà stratificata e taciuta, di cui tutti siamo più o meno consapevoli e verso cui comunque agiamo abilmente processi di rimozione. Continua a leggere