Si spegne oggi, all’età di 76 anni, Franco Battiato. L’Eretico su Marte non sarebbe mai esistito senza il Maestro. La redazione ha voluto, così, dedicargli dei piccoli ricordi. Il mondo non sarà più lo stesso senza di lui. Continua a leggere
Catania
Uzeda 30! 25&26 maggio 2018: otto voli

© Salvatore Zerbo
Gli Uzeda per i loro trent’anni hanno organizzato un weekend che ha fatto radunare artisti e fan da tutto il mondo. Otto di fatto le band sul palco, immensi i nostri voli mentali sulla spiaggia dell’Afrobar ancora fresca di primavera lungo la plaja catanese. Questa è stata la line up dei due giorni di maggio:
Continua a leggere
Le Singe Blanc+Tonto+Turbobobcat @Hangar22 (CT)
L’Hangar 22 – hangar appunto – uno spazio bello ampio, con un’acustica che finalmente ci ha fatto respirare e godere una serata di questo genere, quella di giorno 24 Marzo curata da Forge Managment ed Edwoods Records. Continua a leggere
Teho Teardo e Blixa Bargeld | Nerissimo Tour @Teatro Odeon, Catania: superlativi assoluti
Metti su un palco due musicisti leggendari, un clarinettista, una violoncellista e affianca loro un quartetto d’archi: ecco la formula del Nerissimo tour, viaggio affascinante nel mondo oscuro e solo apparentemente opaco di TEHO TEARDO e BLIXA BARGELD. Continua a leggere
Morgan & Megahertz live Bioelectric tour @ Qubba Catania – Fotogallery
Nella notte di plenilunio di sabato 29 agosto Morgan è tornato a calcare i palchi catanesi con il Bioelectric tour, accompagnato da Megahertz (Daniele Dupuis). Brani dei Bluvertigo si alternano a grandi classici di David Bowie, Pink Floyd, Franco Battiato e a celebri fughe di Bach nella onirica e naturale cornice del Qubba di Catania.
Foto-racconto di Simone D’Amico.
Zanne Festival Day 2: Spiritualized + A Place To Bury Strangers & more
Arrivo al Parco Gioeni con mezz’ora di ritardo rispetto alla prima giornata e capisco subito l’antifona: infinite possibilità di parcheggio, pochi volti a fare capolino dall’ingresso e la sensazione (errata) che non si esibirà nessuno per ancora diverse ore: no, oggi non suoneranno i Franz Ferdinand – chè saranno anche stati gli FFS, ma per molti catanesi rimarrà “quella volta che i Franz Ferdinand suonarono a Catania”, e tanti saluti agli Sparks. Continua a leggere
Zanne Festival Day 1: FFS + Balthazar
“Buonasera, Catania! Minchia!”
Esordisce così Alex Kapranos sul palco del Parco Gioeni, accendendo definitivamente le luci sulla nuova, imponente edizione dello Zanne Festival, quest’anno con una serata in più rispetto alle annate passate e con tanti nomi di grossa cilindrata; ma c’è molto di meritevole da raccontare, prima di arrivare a questo fotogramma. Continua a leggere
Intervista alle BESTIERARE: teniamoci la qualità della vita, le cose alte che non creano profitto
Tre anime che s’impegnano attivamente e quotidianamente a salvaguardare le proprie passioni. Tre dischi all’attivo, tante collaborazioni e un percorso artistico di tutto rispetto iniziato a fine anni ’90 e che ne afferma sempre più le doti.
In occasione del live catanese di sabato 11 luglio abbiamo avuto il piacere di fare una soddisfacente chiacchierata con le Bestierare. Continua a leggere
BESTIERARE live @Bar.H Catania: guerrilla poetica in versi old school
Lo scorso sabato 11 luglio è approdato a Catania, al Bar.H, il tour delle Bestierare, gruppo rap romano formatosi a fine anni ’90 e in cui militano Para (voce), Elio (voce) e Plug (Voce e Beat maker) accompagnati da Dj Amaro. Continua a leggere
Zanne Preview| Amen Dunes live@ Benedettini 27/06/2015
Per la seconda serata dell’anteprima “universitaria” del festival, Zanne si trasferisce di qualche metro, passando dall’ampio cortile principale al più raccolto giardino di Via Biblioteca: una parentesi forse obbligata ma gradita e funzionale. La più significativa variazione rispetto alla settimana precedente risiede però nel cartellone della serata, che prevede un singolo showcase – destinato alla catanese Viceversa Records – per far spazio alla finale del contest Nuove Zanne, il cui premio in palio consiste nell’ambita apertura del concerto del progetto FFS. Continua a leggere